Journal of the Chemical Society. Faraday transactions II
Responsabilità secondaria Chemical Society (Editore)
Ente Ruolo: Editore Note biografiche: Fondata nel 1841. Nel 1980 diventa la Royal Society of Chemistry, dopo la fusione con il Royal Institute of Chemistry, la Faraday Society e la Society for Analytical Chemistry Lingua: Inglese Paese: Regno Unito
Periodo di pubblicazione Vol. 68 (1972)–vol. 85 (1989)
Pubblicazione London : Chemical Society, 1972–1989
Descrizione fisica 17 volumi ; 24 cm
Periodicità Mensile
Codici internazionali ISSN 0300–9238
Classificazione Dewey : 505 Scienze naturali e matematica – Seriali
Altra : QD1 . C584
Paese di pubblicazione Regno Unito
Lingua Inglese (Il documento è nella lingua originale dell'opera)
Legami
Continua in parte Journal of the Chemical Society. A, Inorganic, physical, theoretical, ISSN 0022-4944 Transactions of the Faraday Society, ISSN 0014-7672Fuso con Journal of the Chemical Society. Faraday transactions I, ISSN 0300-9599e con Journal of the Chemical Society. Faraday Transactions – Physical Chemistry and Chemical Physics, ISSN 0956-5000Altra edizione su diverso supporto Journal of the Chemical Society, Faraday Transactions 2: Molecular and Chemical Physics, ISSN 2050-5663Ha assorbito Faraday symposia of the Chemical Society, ISSN 0301-5696
Titolo di Opera Journal of the Chemical Society. Faraday transactions II (1972) [IT/ItRC/AUTHT/00000307]
Titolo Abbreviato J. Chem. Soc., Faraday trans. II
Titolo Chiave Journal of the Chemical Society. Faraday transactions II
Note riferite alla pubblicazione, alla distribuzione, etc. Da 1981 editore: Royal Society of Chemistry
#
Collocazione
Consistenza
Lacune
Abbonamento
ARGE1 (GE) - AREA DEPOSITO: W.I.7 – W.II.2
Vol. 68 (1972)–vol. 77 (1981);
Cessato
ARMI1 (MI) - AREA Dep. 10B2
1972 – 1985.
Cessato
ARPD1 (PD) - ICMATE
1972–1983;
Cessato