IT
|
EN
IT
|
EN
Log In
Geca 3.0 - go to homepage
Toggle navigation
Home
Esplora
Risorse Bibliografiche
Libri e Riviste
Spogli
Altre Risorse
Beni Archivistici
Fotografie
Patrimonio Scientifico–Tecnologico
Opere e Oggetti d'Arte
Patrimonio Iconografico e Audio/Video
Navigazione Guidata
Catalogazione e Descrizione
Storytelling
Guida alle Fonti
Libri Antichi Digitalizzati
Voci di Autorità
Strutture e Soggetti Conservatori
Authority Autori e Responsabilità
Monografia, Moderno
Home
Indietro
Novo teatro di machine et edificii / di Vittorio Zonca ; presentazione di Erminio Caprotti
Responsabilità principale
Zonca, Vittorio
Persona
Responsabilità secondaria
Caprotti, Erminio (Autore introduzione, etc.)
Persona
Ruolo: Autore introduzione, etc.
Pubblicazione
Milano : Luigi Maestri, 1979
Descrizione fisica
11, 115 p. : ill. ; 30 cm
Classificazione
Dewey
: 621.815 Ingegneria delle macchine – Progettazione di macchine
Altra
: TJ144.Z87 Mechanical Engineering
Paese di pubblicazione
Italia
Lingua
Italiano (Il documento è nella lingua originale dell'opera)
Note
Note riferite all'edizione e alla storia bibliografica
Riproduzione facsimilare dell'edizione: in Padova : appresso Pietro Bertelli, 1607
Note riferite alla descrizione fisica
In contenitore
Nota di contenuto
Il libro di Vittorio Zonca, completato da 42 disegni di macchine, fornisce un sorprendente quadro della tecnologia industriale del Rinascimento. Nelle precise e puntuali illustrazioni i macchinari vengono scomposti attraverso la distinzione delle macchine semplici; alla scomposizione seguono poi delle proposte tecniche per migliorare l'efficienza delle macchine stesse, nelle quali vengono applicati i principi della meccanica illustrati da Vitruvio e Aristotele. Zonca afferma l'importanza del legame tra teoria e pratica, fra scienza e tecnica: solo tale unione, che viene consolidata nell'applicazione dei principi di meccanica e del disegno alle arti manuali, avrebbe permesso di realizzare quelle che lui stesso definisce come "varie et sciure operationi", obiettivo finale della sua opera
Posseduto
#
Collocazione
Prestabile
Disponibilità
IRCRES (GE) - ISEM
SG 4.V.7
No
Biblioteca
IT/ItRC/00306136
Blindata / Pubblicabile
Creata da GECA System Admin, 30/11/2016
Frontespizio/Indice
Frontespizio/Indice
Apri
Tag
Macchine – Progettazione – Sec. 17.
Mostra per
Etichette
ISBD
Unimarc
XML Unimarc
Marc21
XML Marc21
Comandi Utili
Risorsa originale