Monografia, Moderno

Persona
Ruolo: Autore
Persona
Ruolo: Autore
Persona
Ruolo: Autore
Persona
Ruolo: Autore
Persona
Ruolo: Autore
Persona
Ruolo: Autore
Persona
Ruolo: Autore
Persona
Ruolo: Autore
Persona
Ruolo: Autore, Curatore
Persona
Ruolo: Autore
Persona
Ruolo: Autore
Persona
Ruolo: Autore
Persona
Ruolo: Autore
Persona
Ruolo: Autore
Persona
Ruolo: Autore

Perché "King Lear"?, pp. 9-21
Fool senza Lear–Lear senza Fool, pp. 23-52
L'"episodio" nella I scena del "King Lear" di Shakespeare, pp. 53-71
La corona della follia, pp. 73-81
L'universalità di "King Lear", pp. 83-96
L'inferno di Shakespeare : il pessimismo in "King Lear", pp. 97-105
King Lear e la divinità, pp. 107-132
"Reason not the need" : "King Lear" e la tragedia della natura, pp. 133-141
Le parole di Lear, pp. 143-158
Da "King Lear" a Lear, pp. 143-158
Doppiare Lear (schema dell'intervento), pp. 175-177
"What do you see?" : "King Lear" dalla scena allo schermo, pp. 179-192
Giochi senza frontiere : "King Lear" e l'infanzia, pp. 193-203
"Reason in madness" : la pazzia in "King Lear", pp. 205-218
"Look with thine ears" : immagini di percezione in "King Lear", pp. 219-229
L'attore e la regia, pp. 231-235

# Collocazione Prestabile Disponibilità  
IRCRES (TO) - CERIS Seminario: R4/11 Si Biblioteca

Frontespizio/Indice