Il pericolo franco turco e l'estenuante parlamento del viceré Madrigal nel regno di Sardegna (1558–1560) / di Giovanni Serreli
Persona
Si trova su / Altri legami
Nel 1558, Filippo II convocò un Parlamento straordinario con lo scopo di raccogliere le risorse per l'organizzazione della difesa del Regno di Sardegna contro la minaccia franco ottomana; il sovrano stanziò 20.000 ducati dalla Tesoreria della Corona, da sommarsi al donativo. A parte i disorganici provvedimenti precedenti, dettati dalla situazione contingente, è la priva volta che – sia a livello centrale che periferico – si prende coscienza della necessità di un intervento organico. Il Parlamento si dilungò per ben due anni, durante i quali l'allarme per gli attacchi ottomani pian piano si affievolì, facendo venir meno, almeno nell'immediato, la necessità di predisporre un'organica difesa del Regno.
# | Collocazione | Prestabile | Disponibilità | |
---|---|---|---|---|
ISEM (MI) - ISEM | Coll 29.40 | No | Biblioteca |