Risorsa Analitica di Monografia

Si trova su / Altri legami

Il cenobio di S. Pietro di Silki, presso Sassari, costituisce per molti versi un esempio singolare nell'ambito del fenomeno monastico femminile. Affiliato all'abbazia toscana di S. Maria di Asca, l'ente è sottoposto alla badessa della casa madre, che viaggia tra le due sponde del Tirreno e svolge un ruolo autonomo nella gestione economica dell'azienda agricola di Silki. Tra le sorores, una riveste anche il compito di scrivana, caso piuttosto raro nell'Europa meridionale del XII secolo. Il rapporto tra le badesse e il contesto sardo riflette la strategia politica e culturale pisana, finalizzata alla penetrazione economica nell'isola.

# Collocazione Prestabile Disponibilità  
ISEM (MI) - ISEM Coll 29.41 No Biblioteca