Risorsa Analitica di Monografia

Si trova su / Altri legami

La vite è considerata fra le più importanti piante da frutto il cui interesse alimentare è documentato da oltre 10.000 anni. Le origini della sua domesticazione risalgono al IV–III millennio a.C. in Medio Oriente. Studi genetici suggeriscono che processi di domesticazione secondaria possono essersi verificati anche nel Mediterraneo occidentale, grazie alla presenza diffusa della vite selvatica. Di recente sono stati condotti studi di carattere morfocolorimetrico per discriminare le popolazioni selvatiche dalle cultivar e dai semi archeologici; sono stati chiariti aspetti fondamentali sui rapporti di parentela tra piante di vite selvatica, coltivate e archeosemi rinvenuti in Sardegna.

# Collocazione Prestabile Disponibilità  
ISEM (MI) - ISEM Coll 29.37a No Biblioteca