Idronimia e gestione dell'acqua nella Sicilia arabo–normanna occidentale / di Alex Metcalfe; (traduzione di Luigi Serra)
Persona
Ruolo: Traduttore
Ruolo: Traduttore
Si trova su / Altri legami
Documenti del XII secolo mostrano un'organizzazione sociale nella Sicilia occidentale basata su gruppi parentali musulmani, molti dei quali hanno dato i loro nomi a località e paesaggi, comprese le risorse idriche. Tra queste spicca l'handaq, un fossato/canale spesso conosciuto con un nome personale. Gli handaq trasportavano l'acqua ai campi e ad altri canali, fornendo un sistema economico, semplice da mantenere, gestito localmente che non richiedeva direttive da signore, provincia o stato, a differenza del sistema di gestione idrica intorno e a Palermo con i suoi qanats, pozzi, impianti irrigui e sorgenti la cui gestione era integrata con gli interessi dei governatori, esercito e giuristi.
# | Collocazione | Prestabile | Disponibilità | |
---|---|---|---|---|
ISEM (MI) - ISEM | Coll 29.37b | No | Biblioteca |