Risorsa Analitica di Monografia

Si trova su / Altri legami

La Sardegna fu uno dei luoghi nei quali l'Opera di Santa Maria di Pisa, ente preposto alla costruzione della Cattedrale di Pisa, si affermò maggiormente. La storia della penetrazione in Sardegna dell'Opera può essere ricostruita attraverso la documentazione conservata nell'Archivio di Stato di Pisa. In questa sede viene riesaminata la presenza, il ruolo e l'entità dei possedimenti dell'Opera in Logudoro, concentrando l'attenzione sulla storia dell'Opera nella villa di Bosove. L'accurata analisi condotta nell'Archivio di Stato di Pisa ha consentito il reperimento di una trentina di documenti, datati tra il 1336 e il 1390, alla luce dei quali si può evidenziare la continuità della presenza dell'ente nel territorio sassarese fino alla fine del XIV secolo.

# Collocazione Prestabile Disponibilità  
ISEM (MI) - ISEM Coll 29.37b No Biblioteca