Risorsa Analitica di Seriale

Persona
Lingua: Italiano
Paese: Italia
Persona, Informatico, Matematico
Periodo: (1935–2000)
Affiliazione: Cofondatore del corso di Scienze dell'Informazione presso l'Università di Pisa (1969) | Cofondatore dell'Istituto di Matematica Computazionale del CNR (1993)
Lingua: Italiano|Inglese
Paese: Italia

Si trova su / Altri legami

Contenuto in

Viene trattato il problema dell'avvelenamento selettivo del catalizzatore e la conseguente perdita di attività catalitica per reazioni di ordine zero, prendendo in esame, quale forma della particella catalitica, la lamina indefinita, cilindro indefinito e sfera. La correlazione sulla base del modulo di 'l'hiele modificato dei fattori di avvelenamento in funzione della, frazione di superficie avvelenata, riduce il campo compreso tra le curve relative alle tre geometrie.

# Istituto/Sede Collocazione Inventario patrimoniale
Area della ricerca di Pisa, Biblioteca e Centro di Documentazione Sede di Pisa

Avvelenamento selettivo del catalizzatore e perdita di attività catalitica per reazioni di ordine zero