Valutazione della qualità nella formazione in rete : una metrica della qualità nei processi di formazione collaborativi in rete ; 1999, n. 16, pp. 24-40
Un modello di comunicazione del formatore in rete : un'analisi del ruolo e degli atti comunicativi del formatore in ete ; 1999, n. 18, pp. 25-36
L'apprendimento collaborativo in rete: una metodologia per progettare, cooperare e decidere insieme ; 2000, n. 19, pp. 14-20
"Quel che resta" di un corso in rete : analisi e riflessioni sui risultati di un corso di formazione in rete ; 2000, n. 20, pp. 30-35
GE8 : un progetto educativo come laboratorio dell'innovazione scolastica nato in occasione del G8 a Genova ; 2000, n. 21, pp. 42-52
Il quadro generale del sistema scolastico italiano : dall'osservatorio EENET un sempio di scheda per descrivere il sistema scolastico nei singoli paesi ; 2001, n. 23, pp. 14-18
Innovazione nella scuola, ICT e docenti pionieri : le ipotesi di base del progetto ULEARN ; 2003, n. 30, pp. 4-9
Comunità di insegnanti pionieri in Europa : verso lo sviluppo di comunità di pratica di docenti pionieri nel settore delle ICT ; 2003, n. 30, pp. 25-34
Riflettendo su AIR : metariflessione, valutazione e qualità nelle esperienze dei corsi AIR ; 2004, n. 32, pp. 41-51
Le aree di competenza di un insegnante nella società della conoscenza : descrizione dei contenuti del quadro di riferimento sul profilo professionale degli insegnanti sulle ICT elaborato in uTeacher ; 2005, n. 36, pp. 36-44
A proposito di accessibilità del software didattico : computer, software e tecnologia sono per gli studenti diversamente abili importanti strumenti di integrazione... ma abbiamo mai riflettuto sul fatto che possano anch'essi presentare delle "barriere"? ; 2006, n. 39, pp. 43-49
Condivisione di risorse educative nella formazione dei docenti : idee e strumenti del progetto europeo Share.TEC ; 2009, n. 46, pp. 11-15
Servizi di formazione per docenti basati su Web Semantico: l'esperienza del progetto Share.TEC = Teacher education services based on the Semantic Web: the experience of the Share.TEC project ; 2012, Vol. 20, n. 2, pp. 75-82
Bocconi, Stefania