Affiliazione: Cooperativa Arca di Noè – Bologna
Si trova su / Altri legami
Attraverso questo contributo si è cercato di tracciare un percorso di riflessione sul tema della sofferenza emotiva in rapporto all'esperienza migratoria e, nello specifico, al processo di richiesta di protezione internazionale. Riprendendo alcune sollecitazioni provenienti dal dibattito interno all'antropologia medica e all'etnopsichiatria, si è voluto, in primo luogo, problematizzare alcune categorie facilmente naturalizzate nel senso comune e, in seguito, mettere in luce la multidimensionalità necessaria all'analizzare la migrazione in sé, come fenomeno, e con le eventuali crisi che, connesse in qualche modo a quest'esperienza, possono emergere nei beneficiari, ospiti nelle strutture di accoglienza. Sottostà a questo percorso di riflessione, di stampo teorico, l'intento di arricchire lo sguardo dei professionisti che lavorano in questo ambito, i quali quotidianamente sono chiamati ad affrontare le tematiche in oggetto, con l'obiettivo di rinforzarne la capacità critica nel progettare gli interventi legati al tema della salute mentale.
# | Collocazione | Prestabile | Disponibilità | |
---|---|---|---|---|
ISEM (MI) - ISEM | Coll 38.2 | No | Biblioteca |